I nanotubi di carbonio hanno fatto progressi verso applicazioni nel settore energetico e sanitario, ma permangono idee sbagliate

I nanotubi di carbonio hanno fatto progressi verso applicazioni nel settore energetico e sanitario, ma permangono idee sbagliate

Il crescente utilizzo di nanotubi di carbonio (CNT) – e una proposta nel L’Unione Europea mette al bando l’intera classe di materiali – evidenzia la necessità di un approccio aggiornato e standardizzato per valutare gli impatti umani e ambientali dei CNT e dei prodotti che li contengono, secondo un nuovo studio collaborativo co-autore dei ricercatori della Rice University.

Struttura a rete molecolare tipica dei nanotubi di carbonio.

Struttura a rete molecolare tipica dei nanotubi di carbonio. Credito immagine: Rice University

Ogni anno…

I nanotubi di carbonio hanno fatto progressi verso applicazioni nel settore energetico e sanitario, ma permangono idee sbagliate

2023-12-16 04:37:09